Lunedì chiusin chiusino (ieri, su questi schermi) Oggi è lunedì (un falco, non mi sfugge niente) e, nonostante il risveglio sia stato complesso (stavo sognando una fantastica invasione aliena, e io guidavo la resistenza umana, e però siccome sono molto disordinata avevo perso un numero di telefono fondamentale, dovevo telefonare a un tipo di nome… Continua a leggere
Mese: settembre 2016
Della serie TV 22.11.63 e di due bertucce innamorate
Quasi sicuramente non avrei scritto niente di questa serie tv, se non fosse che è stato un momento di dolcissima condivisione col mio Nanetto.La scorsa primavera ho letto 22.11.63, del Re Stephen, e ne ho anche scritto una mezza recensione qui, dove raccontavo pregi e difetti di questo libro che non entrerà nella mia top… Continua a leggere Della serie TV 22.11.63 e di due bertucce innamorate
Ma gli uomini sognano pecore elettriche? e Blade runner e da che parte me ne sto io
Sabato pomeriggio, approfittando dell’uggiosissima giornata, mi sono dolcemente adagiata sul mio amato divano e ho colmato un’enorme lacuna cinematografica che mi portavo dietro da secoli, ho guardato Blade Runner. Vergogna, mi si dirà, non avevi ancora visto cotanto film, io risponderei però che ho fatto le cosine a modo, e che l’ho guardato dopo aver… Continua a leggere Ma gli uomini sognano pecore elettriche? e Blade runner e da che parte me ne sto io
Meridiano di sangue, Cormac McCarthy
Cormac McCarthy si contende felicemente il gradino più alto del mio podio di scrittori viventi con Roth. Ormai non battibeccano più, però, ci si sono comodamente acciambellati entrambi.Tuttavia Cormac ha scritto sia uno dei libri che amo più al mondo, La strada, bum, colpo al cuore al solo ricordo, sia uno dei pochi che non… Continua a leggere Meridiano di sangue, Cormac McCarthy
Relativizzare, sempre, e non mollare!
È dura, durissima, rinunciare a un piccolo sogno che ti sei coltivata con cura, con la minuziosità di una solerte giardiniera (mi immagino una signora tipo nonna Meri, con un grambiulino ordinato, giusto appena sporco di terra, che vezzeggia con amore i suoi pomodorini) eppure in qualche modo va fatto, e, diciamocelo, non bisogna mai… Continua a leggere Relativizzare, sempre, e non mollare!